{{item.name}}
una storia di donne e di famiglia
Ca’ Dorale è una storia di donne e di famiglia.
L’agriturismo, che allora era un casale di campagna per ricovero attrezzi, insieme alla collina dove sorge e alle vallate sottostanti ora coperte da seminativi, costituiva la dote di nozze di Rosa Adanti.
Tutta la proprietà passò poi di madre in famiglia, fino ad arrivare alla pronipote Marina Paparoni, l’attuale proprietaria.
Marina raccolse l’eredità insieme alla passione per la campagna e all’amore per questi luoghi che, nella loro purezza, conservano sicuramente qualcosa di magico.
Marina studia materie classiche alle superiori, per poi seguire la sua parte più istintiva e naturale.
Si iscrive così alla Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Piacenza, imparando e approfondendo argomenti che già le erano vicini.
Al ritorno a casa, è ancora più determinata e consapevole nel portare avanti l’azienda agricola di famiglia, aggiungendo a questa il progetto dell’agriturismo.
Nel 2004 inizia la ristrutturazione del vecchio casale, recuperando il più possibile tutto ciò che poteva mantenere per non snaturare l’anima del luogo.
Ca’ Dorale prende vita con la sua struttura di legno, pietra e ferro e con un’anima nuova che ha la tempra forte e la gentilezza delicata della proprietaria.
A condurre la volontà di Marina nella gestione dell’azienda agricola e dell’agriturismo, non c’è soltanto un progetto personale, ma anche la volontà di conservare un patrimonio che non appartiene ad una famiglia soltanto, ma ad un’intera comunità.
Una struttura così non si porta avanti da soli.
Infatti Marina ha al suo fianco uno staff di persone valide, affidabili e a cui non manca mai il sorriso.
Nel team c’è Alessandra, l’insostituibile braccio destro, il cui prezioso compito è preparare ogni giorno la tradizionale pasta fresca e occuparsi della logistica. È organizzata, responsabile e sempre pronta a migliorarsi.
Ludovica, la caposala, è colei che organizza le sale del ristorante e gestisce i rapporti con le aziende fornitrici trasmettendo i solidi valori di Ca’ Dorale.
Poi c’è Daniela, che si occupa delle pulizie; precisa, attenta e meticolosa nel curare gli ambienti come se fossero casa sua.
Infine Antonella che prepara dolci squisiti e porta il suo valido aiuto in cucina.
In mezzo a tutto questa squadra al femminile, si inserisce Massimo, il capo cuoco, specializzato nella cucina del territorio e un mago nella preparazione delle focacce.
Cà Dorale Agriturismo
loc. Fenile, 81 - 61032 Fano PU - Italy
T. +39 0721.885.240 - M. +39 338.338.1312
marina@agriturismocadorale.it
Agriturismo Ca' Dorale di Marina Paparoni - P.IVA 01420520411