Il vino biologico secondo Ca’ Dorale
una scelta di gusto, natura e consapevolezza
Le nostre uve sono trattate in modo biologico, non è solo una questione di etichetta, ma un modo di pensare, di lavorare e – soprattutto – di rispettare la natura.
Per noi di Ca’ Dorale significa scegliere la via più sincera: quella fatta di attenzione, di tempi lenti, di gesti semplici ma pieni di senso.
Quando abbiamo pensato a quali vini avremmo voluto proporre a tavola, ci siamo chiesti prima di tutto: “Che vino vorremmo bere noi?”
La risposta è arrivata da sola: un vino che abbia dentro la terra, il sole, la fatica delle mani che l’hanno raccolto.
Un vino vivo, che cambia, che profuma di stagione.
Ed è proprio con questo spirito che abbiamo scelto di affidarci ad Agricolarzilla: una squadra locale piena di energia e passione, che prende il nome dal torrente Arzilla ma riflette anche il loro carattere vivace e genuino.
Con loro condividiamo la voglia di fare le cose bene, senza artifici, lasciando che sia la natura a guidare il lavoro.

Agricolarzilla si prende cura dei vigneti con il massimo rispetto per l’ambiente: trattamenti minimi e naturali, uva raccolta a mano, nessuna forzatura in cantina.
I loro vini nascono così, spontanei, senza l’aggiunta di sostanze inutili, lasciando che sia il frutto – e il tempo – a fare il resto.
Il risultato?
Vini sinceri, che non cercano la perfezione, ma raccontano un territorio.
Vini che stanno bene accanto alla nostra cucina, perché ne condividono l’anima: quella delle cose fatte con passione.
Scegliere un vino naturale non è solo una questione di gusto: è un piccolo gesto che parla di consapevolezza, di rispetto, di fiducia.
È sapere che quello che beviamo nasce da un equilibrio, fragile e prezioso, che va protetto.
Qui a Ca’ Dorale ogni bottiglia ha una storia, e ci piace raccontarla.
Perché dietro un buon vino c’è sempre molto più di un bicchiere: c’è un modo di vivere, e di stare insieme.
E questo, secondo noi, è il brindisi più bello che si possa fare.